Visualizzazione post con etichetta Consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigli. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

Olio Di Cocco: L'alleato dai mille usi



Era da anni che sentivo parlare dei mille benefici dell'olio di cocco ma solo qualche mese fa mi sono finalmente decisa a provarlo sulla mia pelle e non solo... Devo dire che sono rimasta stupita di come quest'olio così economico e naturale si sia rivelato un fantastico prodotto multifunzione. 
Innanzitutto il primo utilizzo che ne ho fatto è stato quello di idratante per il corpo. D'inverno cerco sempre dei metodi veloci per idratare la pelle che non comportino il rimanere ore nudi a spalmarsi di crema, congelandosi. L'olio di cocco è ottimo per questo scopo in quanto, anche se sotto i 25° si presenta sotto forma solida, a contatto con la pelle umida e tiepida si scioglie e risulta semplice da stendere, si assorbe con facilità e non da ultimo ha una profumazione paradisiaca ( se amate il cocco naturalmente). Utilizzatelo quindi subito dopo la doccia prima di asciugarvi e lascerà la vostra pelle nutrita e profumatissima.

La seconda "scoperta" è stata l'uso di quest'olio come impacco pre-shampoo. Avendo le punte dei capelli molto secche cerco sempre delle maschere idratanti, preferibilmente naturali. L'olio di cocco, essendo ricco di acidi grassi insaturi è un eccellente impacco nutriente per i nostri capelli. Non mi sono trovata subito bene con questa maschera, è importante riuscire a capire bene le dosi ed è fondamentale risciacquarlo bene. Le prime volte ne applicavo troppo e troppo vicino alla radice, in questo modo i capelli risultavano appesantiti. Ricordate sempre di applicarlo su capelli umidi, insistete sulle punte senza toccare le radici e cercate di tenerlo su il più possibile (almeno un'ora) e alla fine vedrete i risultati sperati, i vostri capelli risulteranno più sani e idratati.
Altro uso che ho scoperto recentemente è quello di olio per le punte, basta riscaldarne una piccolissima quantità tra le dita e applicarlo solo all'estremità dei capelli asciutti ogni volta che le vostre punte hanno bisogno di idratazione e vedrete la differenza! Avendo provato anche la famosissima Phyto 9 devo dirvi che, per me, l'olio di cocco la batte.
 
Come non parlare del potere struccante di questo olio. Avendo la pelle mista/oleosa io lo utilizzo solo per struccare gli occhi ma credo che per una pelle secca potrebbe essere ottimo anche come struccante viso. Io ne applico un po' su un dischetto inumidito e lo passo sugli occhi, il trucco viene via rapidamente, non rimangono residui di mascara e lascia il contorno occhi idratato anche dopo il risciacquo.
Attualmente sto utilizzando l'olio di cocco della marca Rapunzel con il quale mi trovo molto bene e che acquisto nei supermercati biologici ma ne esistono di moltissime marche, solo che spesso sono reperibili solo online. Altrimenti lo si può facilmente trovare in erboristeria.
Vi consiglio di provare quest'olio almeno una volta e sono sicura che non vi deluderà.

Fatemi sapere se già lo utilizzate e come.
Alla prossima!


lunedì 12 agosto 2013

Sopracciglia perfette: Come depilare e disegnare le sopracciglia


Le sopracciglia sono una delle caratteristiche più importanti nel nostro viso, scegliendo la forma giusta si ottiene una maggiore armonia e definizione dei tratti del volto ed uno sguardo più intenso. Se le sopracciglia non sono curate anche il make up più elaborato perde di impatto. 

Vediamo quindi come depilare le sopracciglia seguendo 3 semplici regole:




  1. Tirate una linea immaginaria che va dalla parte esterna del ponte del naso fino al vostro sopracciglio ed eliminate i peli che oltrepassano questa linea.
  2. Sempre partendo dalla stessa linea, disegnatene un'altra  che passa tra la pupilla e l'iride. Il punto dove incontra il vostro sopracciglio sarà il punto di massima altezza. 
  3. Per ultimo sempre dalla prima linea fatene partire un'altra che passa per l'angolo esterno dell'occhio. Lì è dove il vostro sopracciglio deve terminare.
Ora che abbiamo visto come depilare le sopracciglia passiamo a ridisegnarle:

Before & After

  1. Pettinare le sopracciglia.
  2. Riempire gli spazi vuoti, con una matita di un colore uguale o di qualche tono più chiaro delle vostre sopracciglia, disegnando tratti fini che ricreino i peletti mancanti. Sfumare il tratto con il pettinino.
  3. Fissare e sfumare la matita con un ombretto dello stesso colore.
  4. Applicare una matita illuminante sotto il sopracciglio per aumentare la definizione. Sfumarla e fissarla con un ombretto panna.
  5. Fissare le sopracciglia con un gel trasparente.

Più avanti vedremo anche quali forme di sopracciglia si adattano meglio alle diverse tipologie di viso.
Per il momento è tutto.
Buona serata ;)





giovedì 8 agosto 2013

Trucchi per far risaltare il colore degli occhi

Che colore dovrei utilizzare per far risaltare i miei occhi?
Questa è una delle domande che ricevo più spesso e alla quale oggi cercherò di rispondere in maniera semplice e schematica.

Occhi Blu


Ombretti tono su tono che donano agli occhi blu senza però enfatizzarli:

(Le sfumature del blu del celeste e del verde acqua)


Ombretti in contrasto che fanno risaltare il blu degli occhi:




(Tutti i toni dell'oro, dell'arancio e del mattone)


Eyeliner consigliato:

Rame
(Copper Strip di Mac)


Occhi Verdi



Ombretti in tono che donano agli occhi verdi senza però enfatizzarli:


(Tutte le sfumature del verde chiaro, oliva e turchese)


Ombretti in contrasto che fanno spiccare il verde degli occhi:

(I toni del rosa, del rosso e del mattone)

Eyeliner consigliato:

Vinaccia
(Macroviolet di Mac)


Occhi Marroni


Ombretti in tono che donano agli occhi marroni senza però enfatizzarli:

(I colori tenui dal verde al marrone e al rosso)


Ombretti in contrasto che rendono più brillante il marrone degli occhi:

(Colori scuri sui toni del blu, del verde e del marrone)

Eyeliner consigliato:

Verde Ottanio
(Undercurrent di Mac)

Occhi Nocciola


Ombretti tono su tono che donano agli occhi nocciola senza però farli spiccare:

(Tutte le sfumature del verde chiaro e oliva e anche quelle del rosa e del mattone)


Ombretti in contrasto che danno risalto ai riflessi verdi degli occhi nocciola:

(Colori intensi sui toni del rosso e del mattone)

Eyeliner consigliato:

Rosso o Mattone
(Basic Red di Mac)


Occhi Ambra


Ombretti in tono che donano agli occhi nocciola senza però enfatizzarli:

(Le sfumature del giallo, dell'oro e del marrone)


Ombretti in contrasto che fanno spiccare i riflessi dorati degli occhi ambra:

(I colori scuri ed intensi sul viola, melanzana e bordeaux)

Eyeliner consigliato:

Melanzana
(Permaplum di Mac)

Per quanto riguarda la scelta degli ombretti in base al colore degli occhi questo è tutto. Chiaramente ci sono altri fattori che influenzano la scelta di un make up, come il colore dei capelli e della pelle, ma di questo parleremo più avanti.
Spero di esservi stata utile,
alla prossima!!!






giovedì 1 agosto 2013

Come trattare i diversi tipi di pelle: La pelle sensibile e con couperose

Concludiamo la serie con il quarto ed ultimo post.

Pelle Sensibile E Con Couperose

è una pelle sottile, molto reattiva, soggetta a pizzicori e sensazioni di disagio spesso accompagnati da arrossamenti. La presenza di capillari dilatati, visibili principalmente sulle guance è detta couperose, si manifesta soprattutto su soggetti emotivi e che soffrono di fragilità capillare. Questa piccola anomalia del sistema venoso peggiora con gli sbalzi termici, con l'esposizione ai raggi solari e con l'utilizzo di prodotti aggressivi. 

Detersione

è necessario detergere il viso con prodotti lenitivi ad altissima tolleranza, privi di profumi, alcool, coloranti ed altre sostanze irritanti. Esistono in commercio detergenti delicatissimi e senza risciacquo, nel caso in cui anche l'acqua risulti troppo aggressiva. 

Prodotti consigliati:


Redness Solutions Soothing Cleanser
CLINIQUE
Gel Detergente Delicato Viso Alla Rosa Mosqueta
OMNIA BOTANICA
















Idratazione

La pelle sensibile va idratata più volte al giorno, con prodotti a base di principi attivi in grado di calmare bruciori e arrossamenti e di rigenerare i tessuti cutanei (come calendula e rosa mosqueta). Fin dalla primavera sarebbe opportuno utilizzare un'idratante con fattore di protezione alto, dato che l'esposizione al sole sensibilizza la pelle e aumenta la fragilità capillare. 

Prodotti consigliati:


Rosaliac UV Legere
LA ROCHE-POSAY
Crema Viso Pelli Delicate ed Arrossate
L'ERBOLARIO
    















Suggerimenti:

  • Evitate piatti troppo caldi o speziati 
  • Non assumete alcool 
  • Proteggete la pelle dagli sbalzi di temperatura
  • Asciugate il viso tamponandolo delicatamente 
  • Applicate un primer verde per contrastare i rossori
  • Preferite fondotinta minerali 

Altri prodotti consigliati:


Redness Solutions Daily Protective Base SPF 15
CLINIQUE
Antirogeurs Calm Mask
AVèNE

















Spero che questa serie di post vi sia stata utile...
Alla prossima!!!